In offerta!

Metabolic Glicos

38,00

Integratore dall’altissima qualità che agisce favorendo il corretto metabolismo del glucosio.

Q.tà PREZZO RISPARMIO PREZZO
1 CONF. 52,00 -14,00 38,00
2 CONF. 104,00 -30,00 74,00
3 CONF. 156,00 -57,00 99,00
4 CONF. 208,00 -83,00 125,00
6 CONF. 312,00 -133,00 179,00
Q.tà:

Descrizione


E’ un integratore di altissima qualità che agisce favorendo il corretto metabolismo del glucosio.

Nello specifico Metabolic Glicos migliora la capacità di metabolizzare gli zuccheri e i carboidrati, aiutando a mantenere costante ed equilibrata la glicemia. In questo modo permette di ridurre i picchi di insulina, ormone che favorisce l’accumulo di grasso corporeo e l’infiammazione. La sinergia presente in questo rimedio risulta essere particolarmente efficace ancor più dell’azione esplicata da ciascuno dei singoli componenti.

– Favorisce il riequilibrio del metabolismo stimolando la sensibilità dei recettori cellulari all’insulina
– Combatte e previene la sindrome metabolica
– Favorisce l’eliminazione del grasso corporeo
– Utile nei casi di resistenza al dimagrimento
– Contrasta la fame nervosa soprattutto nei confronti di dolci e carboidrati
– Utile per favorire il dimagrimento nei periodi di stress
– Utile contro il gonfiore e la ritenzione idrica
– Migliora la qualità della pelle e dei tessuti riducendo l’infiammazione
– Aiuta a riequilibrare la glicemia. Utile anche nel diabete di tipo 2
– E’ un importante antiossidante tra i più efficaci nel contrastare l’azione dei radicali liberi.
– Combatte i disordini intestinali favorendo il riequilibrio della flora batterica “amica” agendo da “prebiotico” e riducendo l’infiammazione.
– Diversi studi pubblicati su riviste ufficiali dimostrano la validità nel prevenire e combattere alcune forme tumorali e la validità contro malattie infiammatorie dell’intestino come la colite ulcerosa. Gli studi sono molto recenti, i riferimenti sono riportati sotto.

1) Acido ellagico e la punicalagina ad alta concentrazione. Sono due polifenoli con azione antiossidante, glicemico-modulante e antinfiammatoria che vengono estratti dalla buccia di una particolare specie di Melograno. I frutti più adatti vengono selezionati utilizzando uno specifico metodo spettroscopico ad infrarossi che quantifica e identifica tali polifenoli direttamente dalla frutta. L’altra concentrazione di questi polifenoli esplica inoltre un’azione benefica sull’intestino nutrendo i ceppi batterici “buoni”.

2) Acidi Boswellici da Boswellia Serrata. E’ una pianta molto diffusa in etiopia, Libano e India. Il principio attivo viene ricavato dalla resina presente nelle bacche e nella corteccia di una varietà presente in India centrale. L’azione principale è quella antinfiammatoria sopratutto a livello intestinale. La qualità selezionata ha una maggior concentrazione di  l’acido acetil-11-keto-β-boswellico, il principio attivo dalle maggiori proprietà. L’azione degli acidi Boswellici aumenta la biodisponibilità dei polifenoli del Melograno e crea una sinergia ancora più efficace. 

3) Cromo picolinato e Zinco gluconato. Il Cromo favorisce il corretto metabolismo del glucosio aumentando la sensibilità all’insulina. Lo zinco è un minerale presente in molti processi metabolici. Nella forma di gluconato hanno la maggiore biodisponibilità. Insieme  potenziano l’effetto dei polifenoli e degli acidi boswellici. 

Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia dei principi attivi presenti in questo composto nel trattamento dell’obesità, nella riduzione dell’infiammazione ed anche nel prevenire e contrastare alcune forma di cancro. Sono inoltre documentati da molti studi le proprietà antidiabetiche (diabete tipo 2) dei polifenoli del melograno. In un altro studio si è indagato riguardo l’efficacia dell’estratto concentrato di polifemoli del melograno nel contrastare gli effetti negativi di un deficit di estrogeni caratteristico nella donna in menopausa. L’estratto concentrato di polifenoli del melograno si è dimostrato efficace nell’ inibire o migliorare gli effetti del climaterio: obesità, iperlipidemia e osteoporosi. L’azione antinfiammatorie esplicata sopratutto dagli acidi Boswellici è documentata da diversi studi, molti dei quali riconoscono gli acidi boswellici come efficaci nel trattamento di fenomeni infiammatori a livello intestinale.

  • Questo studio propone una revisione che evidenzia le proprietà dei polifenoli del melograno nel combattere e prevenire l’obesità.
    Nutrition. 2012 Jun;28(6):595-604. doi: 10.1016/j.nut.2011.11.013. Epub 2012 Feb 17. Obesity: the preventive role of the pomegranate (Punica granatum).
  • In questo studio si osservano effetti antiproliferativi, anti-metastatici e anti-invasivi su varie linee di cellule tumorali in vitro così come in vivo su animali e sull’uomo. Sono in ogni caso in corso diversi studi clinici per riconoscere i polifenoli del melograno come rimedi per il trattamento contro diverse forme di cancro.
    Al-Muammar MN1, Khan F.
    Phytother Res. 2017 Apr;31(4):568-578. doi: 10.1002/ptr.5784. Epub 2017 Feb 10.
    Anticancer Activity of Punica granatum (Pomegranate): A Review.
  • Questo studio si concentra sui meccanismi d’azione dei polifenoli del melograno nel combattere e prevenire il diabete di tipo 2.
    Nutr Res. 2013 May;33(5):341-8. doi: 10.1016/j.nutres.2013.03.003. Epub 2013 Apr 15.
    Pomegranate and type 2 diabetes.
    Banihani S1, Swedan S, Alguraan Z
  • In questo studio si valutano le proprietà benefiche dei polifenoli del melograno nel combattere gli effetti avversi portati dal climaterio (menopausa).
    Exp Ther Med. 2017 Apr;13(4):1249-1266. doi: 10.3892/etm.2017.4109. Epub 2017 Feb 8. Anti-climacterium effects of pomegranate concentrated solutions in ovariectomized ddY mice.
  • In questo studio si è dimostrata la proprietà dei polifenoli del melograno di aumentare le capacità riproduttive nel ratto maschio sano.
    Clin Nutr. 2008 Apr;27(2):289-96. doi: 10.1016/j.clnu.2007.12.006. Epub 2008 Jan 28. Effects of pomegranate juice consumption on sperm quality, spermatogenic cell density, antioxidant activity and testosterone level in male rats.
  • In questo studio vengono fornite indicazioni in merito agli effetti ipoglicemizzanti, tra cui una maggiore sensibilità all’insulina, inibizione della α-glucosidasi ed un miglioramento nel trasporto del glucosio e di come i polifenoli del melograno possano essere impiegati efficacemente per combattere e prevenire la sindrome metabolica.
    Food Funct. 2013 Jan;4(1):19-39. doi: 10.1039/c2fo30034f. Epub 2012 Oct 12.
    Pomegranate: a fruit that ameliorates metabolic syndrome.
    Medjakovic S1, Jungbauer A.
  • Le conclusioni di questo studio dimostrano le potenti proprietà antinfiammatori a livello intestinale dell’estratto di Boswellia e importanti proprietà nel contrastare la genesi del tumore al colon.
    Mol Nutr Food Res. 2017 Sep;61(9). doi: 10.1002/mnfr.201600984. Epub 2017 Mar 30.
    Boswellia serrata resin extract alleviates azoxymethane (AOM)/dextran sodium sulfate (DSS)-induced colon tumorigenesis.

CARRELLO

close